date | orari
01.07.2021 - 04.07.2021 | 14:30 - 18:30
luogo
Teatro Belvedere
progetto
LABORATORIO Bel-Vedere Mirano
categoria
VIOLONCELLO… VIOLONCELLI
UNA MASTERCLASS IN RESIDENZA ARTISTICA A MIRANO
diretta da Claudio Pasceri
1 – 2 – 3 – 4 luglio 2021
Villa XXV Aprile / Teatro Villa Belvedere
MASTERCLASS
Di VIOLONCELLO
Villa XXV Aprile
1 luglio , dalle ore 14.30 alle 18.30
2 – 3 luglio, dalle ore 9.45 alle 12.45 e dalle 14.30 alle 16.30
4 luglio, dalle ore 9.45 alle 12.45
Lezioni individuali per gli allievi
VISIONI
PROVE APERTE
Teatro Belvedere, Villa XXV Aprile
2 e 3 luglio, dalle ore 17.00 alle 18.30
4 luglio, dalle ore 15.00 alle 16.30
Prove singole e collettive del gruppo di violoncelli con il maestro Claudio Pasceri aperte al pubblico.
SURPRISE !!
MINI CONCERTI A SORPRESA
Luoghi vari di Mirano – 1, 2 e 3 luglio, ore 19.00
Concertini a sorpresa in luoghi vari di Mirano; durata di 10/15 minuti
ARTE&COMUNITA’
UN DIALOGO TRA ARTISTI E CITTADINI
Venerdì 2 luglio, ore 18.30
Incontro speciale con Giorgio Cavazzano disegnatore
(riservato agli allievi del masterclass)
Sabato 3 luglio, ore 21.15 – Villa XXV Aprile
Libere conversazioni tra i giovani artisti, cittadini, operatori culturali, personalità di Mirano. Sono ospiti con noi: Andrea Bologna (bancario), Livio Dal Corso (agricoltore).
RESTITUZIONE
CONCERTO PUBBLICO
Domenica 4 luglio, ore 18.30 – Teatro Belvedere
Concerto-Restituzione pubblica
con i violoncellisti Giovanni Bogdanovic, Chiara Boido, Vatsana Cordani, Francesco Genovesi, Ferdinando Preianó, Gabriele Tai, Francesca Villiot e con Claudio Pasceri. Partecipa Emanuele Wiltsch Barberio, musicista e sperimentatore.
(ingresso libero fino ad esaurimento dei posti – prenotazione obbligatoria)
CLAUDIO PASCERI
Tra i più apprezzati violoncellisti italiani della propria generazione, svolge un’intensa attività concertistica. Tiene regolarmente Masterclass e seminari per istituzioni europee come Musicalta a Rouffach, Università del Liceu di Barcellona, Leopold Mozart Universität di Augsburg. È direttore artistico del Festival di musica contemporanea Estovest di Torino e condirettore di Asiagofestival, al fianco di Julius Berger. “Il meraviglioso violoncellista Claudio Pasceri mi ha molto impressionato per la sua musicalità e la maestria sovrana sul suo strumento, nonché per la sua competenza nella musica di oggi”.( Lachenmann )
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Bel-Vedere Lab c/o Echidna 371 1926476
mail: info@echidnacultura.it
N.B. Gli eventi aperti al pubblico si svolgeranno nel rispetto delle norme Anti-Covid
Scarica il programma completo: