­

Il canto che avvicina

Cantocheavvicinasito

date | orari
13.06.2024 - 30.06.2024 | 18:00

luogo
Auditorium G. Turchetto

progetto
Centorizzonti 2024

categoria


Il canto che avvicina

progetto di Giuseppina Casarin

 

13 – 30 giugno 2024
FONTE – Onè, via Monte Grappa 37 Giardino e Auditorium G. Turchetto

 

13 e 27 giugno | dalle ore 18.00 alle 20.00

IL CANTO CHE AVVICINA

 Laboratorio di canto a cura di Giuseppina Beppa Casarin

 

Modi musicali e mondi culturali nella pratica antica del cantare insieme: un percorso formativo, creativo e performativo di inclusione, occasione di incontro tra cittadini e nuovi cittadini migrantie.

PARTECIPAZIONE GRATUITA

 

 

 

27 giugno | alle ore 20.30

ALLA RICERCA DI SIMURG

Film documentario di Vincenzo Agosto e Cinzia Ferranti, regia di Vincenzo Agosto

Un viaggio che segue le orme di un gruppo allargato ed eterogeneo di  persone e artisti i quali, mediante la musica ed il canto, si occupano di sensibilizzare al fenomeno migratorio, in particolare quello della rotta balcanica.

INGRESSO GRATUITO

 

 

 

30 giugno | dalle ore 15.30 alle 18

PERCUSSIONI AFRICANE E MOVIMENTO

Laboratorio a cura di Moustapha Musty Fall con Moustapha Musty Fall – “Danza e Musica Senza Confini”

 

Danza e Musica associazione è stata fondata dal maestro senegalese MOUSTAPHA FALL percussionista ballerino coreografo. Si propone di far conoscere la cultura africana portando valori di pace, convivenza e fratellanza.

PARTECIPAZIONE GRATUITA

 

 

 

30 giugno | ore 18.30 Concerto La Carovana della Musica

ALLA RICERCA DI SIMURG

Suoni voci e culture in movimento

direzione GIUSEPPINA CASARIN con  Le Voci di Fonte, Coro voci dal mondo, Le cicale, Canto spontaneo, Storie storte e Roberta Pestalozza, i partecipanti ai laboratori

 

In caso di maltempo si terrà al Palafonte

 

Simurg siamo noi, tutti insieme, con le nostre storie e le nostre voci. Questo viaggio in musica ci porterà, dall’Italia, lungo la Rotta Balcanica delle migrazioni. Andiamo lì, a cercare Simurg. Tendiamo la mano e la voce ai nostri fratelli che sono in cammino, o bloccati: sappiamo cos’è un viaggio di migrazione e non rimaniamo indifferenti. Noi siamo voi, voi siete noi.

Al termine esibizione di percussioni e danze senegalesi a cura di “Danza e Musica senza confini”

INGRESSO A OFFERTA LIBERA E RESPONSABILE

 

corovocidalmondo.wordpress.com

 

SCOPRI DI PIU’

 

Info e prenotazioni:

Tel. 371 1926476

info@echidnacultura.it

 

 

protopiede124


Mappa non disponibile

Commenta

contenuto bloccato fino all’accettazione dei cookie  
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Effettuando un’azione di scroll, chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione presti il consenso all’uso di tutti i cookiepiù infochiudi