date | orari
28.06.2014 | 21:00 - 22:45
luogo
Fabbrica Kelemata
progetto
Paesaggio con Uomini 2014
categoria
ANTONELLA QUESTA – LAQ TEATRO
VECCHIA SARAI TU!
di A. Questa – F. Brandi
regia Francesco Brandi
Il Lavoro fa Cultura
Un viaggio alla scoperta di come oggi tre donne vivono la loro età e l’avanzare inesorabile del tempo: chi si rifiuta di invecchiare per sentirsi ancora “giovane”, chi da vecchia subisce la tirannia del “invecchiare bene” e chi giovane lo è davvero, ma si sente già vecchia!
Le donne, la loro età e l’invecchiamento al quale non hanno ancora diritto. Uno spettacolo comico per esorcizzare la paura di invecchiare e ricordarsi che “vecchia” …. lo sarai anche tu!
Un lavoro che con abilità ha saputo coniugare l’avvicendarsi di tre storie, la magistrale prova d’attrice hanno saputo entusiasmare il pubblico. Sono emerse in Antonella Questa sia la verve comica sia la sensibilità di donna, che tratta temi complessi con leggerezza, senza mai sfociare nei luoghi comuni. Teatro che fa ridere, fa emozionare e che, a mente fredda, fa ragionare
Spettacolo vincitore del 11° Premio Museo Cervi – Teatro per la Memoria e del 7° Premio Calandra come Miglior Spettacolo – Migliore Interprete e Migliore Regia.
(si consiglia la prenotazione – è prevista la visita guidata alla fabbrica)
BIGLIETTI
12,00 /10,00 € – intero / ridotto
3,00 € – Bambini fino ai 13 anni , per gli spettacoli adeguati; operatori culturali
VENDITA BIGLIETTI
A partire dal 9 maggio:
– Nella sede di Echidna, previo appuntamento, Mirano – Via Accoppè Fratte 11
(orari:ufficio Lunedì-Mercoledì h. 16.00 – 19.00 / Martedì-Giovedì-Venerdì h. 10.00-13.00)
– Nei luoghi di spettacolo due ore prima l’orario d’inizio
RIDUZIONI
Residenti Comuni aderenti / Iscritti alle Biblioteche / Abbonati alle Stagioni Teatrali dei Comuni promotori / Soci Coop Adriatica / Iscritti Arcam Mirano / Iscritti Cai Mirano-Dolo / Aderenti Progetto Bel-Vedere / persone fino ai 25 e dai 70 anni / accompagnatori di persone disabili / tesserati Giovani a Teatro.
A operatori culturali e teatrali è riservato il biglietto a 3 € secondo disponibilità.
PRENOTAZIONI TELEFONICHE: dal 6 maggio Tel 041. 412500