date | orari
16.05.2014 | 21:00 - 22:45
luogo
Ca' dei Sarti
progetto
Paesaggio con Uomini 2014
categoria
GIULIANA MUSSO
CAPI SU MISURA. DEL CUCIRE E ALTRE STORIE
Reading di Giuliana Musso
con Claudia Grimaz (canto) e Paola Selva (chitarra)
Progetto originale per Paesaggio con Uomini 2014 prima assoluta
Il Lavoro fa Cultura
Inizia nei primi anni ’80 la storia di Cà Dei Sarti con un laboratorio per la confezione di camicie; si lavora sette giorni su sette con una ventina di dipendenti ma, dall’oggi al domani, vengono a mancare le commesse di produzione. Gli attuali titolari mettono insieme le loro forze in un comune progetto che porteranno avanti con determinazione e, grazie anche al supporto “morale” di un amico, acquisiscono un laboratorio a Noale e cercano nuovi clienti. Nuove sfide iniziano, altre difficoltà insorgono, ma la responsabilità verso i propri collaboratori è sempre priorità, condizione primaria per lo sviluppo di qualsiasi progetto. Ma quando si decide di progettare dei modelli propri da vendere direttamente al pubblico di sabato mattina… la sorpresa è grande quando ci si rende conto che fuori ci sono più di venti persone che aspettano di poter entrare… (Dalla memoria collettiva dell’Azienda Cà dei Sarti, Noale)
Giuliana Musso, ha incontrato l’azienda, i titolari, le collaboratrici ed operaie e, con l’aiuto di una cantante ed una musicista, ci sorprenderà con un reading inedito.
(si consiglia la prenotazione – è prevista la visita guidata alla fabbrica dalle ore 20.00. Visite ogni 10 minuti per 20 persone alla volta )
BIGLIETTI
12,00 /10,00 intero / ridotto
3,00 € – Bambini fino ai 13 anni , per gli spettacoli adeguati; operatori culturali
2,50 € – Tessere GAT-PROF-TANDEM Giovani a Teatro/Fondazione di Venezia
CARNET 5 SPETTACOLI A SCELTA 45,00 €
Esclusi Teatro da mangiare? – Giuseppe Verdi Agricoltore – Circo Soufflè
TOUR-8 SPETTACOLI 70,00 €
TOUR-7 SPETTACOLI 60,00 €
( 9, 16, 24, 30 maggio – 6, 14, 28, giugno – 9 o 10 luglio)
Esclusi Teatro da mangiare? – Giuseppe Verdi Agricoltore – Circo Soufflè
Sono previsti posti numerati solo per i possessori di CARNET e TOUR
VENDITA CARNET E BIGLIETTI
A partire dal 9 maggio:
– Nella sede di Echidna, previo appuntamento, Mirano – Via Accoppè Fratte 11
(orari:ufficio Lunedì-Mercoledì h. 16.00 – 19.00 / Martedì-Giovedì-Venerdì h. 10.00-13.00)
– Nei luoghi di spettacolo due ore prima l’orario d’inizio
RIDUZIONI
Residenti Comuni aderenti / Iscritti alle Biblioteche / Abbonati alle Stagioni Teatrali dei Comuni promotori / Soci Coop Adriatica / Iscritti Arcam Mirano / Iscritti Cai Mirano-Dolo / Aderenti Progetto Bel-Vedere / persone fino ai 25 e dai 70 anni / accompagnatori di persone disabili / tesserati Giovani a Teatro.
A operatori culturali e teatrali è riservato il biglietto a 3 € secondo disponibilità.
PRENOTAZIONI TELEFONICHE: dal 6 maggio Tel 041. 412500